07Giugno

FIR: 57° Assemblea Nazionale a Roma

Caro Socio FIR, 
Ci siamo trovati assieme a Roma per la nostra 57° Assemblea Nazionale sotto il tema "Strade verso il futuro - La rettifica di domani"

Il Presidente della FIR, Michele De Stefano, ha sottolineato l'importanza dei rettificatori nell'industria automobilistica italiana e ha esortato gli operatori del settore a riconoscere il loro valore

Gli ospiti hanno evidenziato l'importanza della rettifica nella riduzione delle emissioni e nella conservazione delle risorse. 

L'evento ha anche discusso del progetto "Motore Rigenerato Certificato", che consente ai rettificatori di distinguersi sul mercato fornendo un motore rigenerato di alta qualità e certificato. 

La FIR si impegna a supportare i rettificatori nella pianificazione della loro crescita e nel raggiungimento del successo nei prossimi anni

L'evento ha visto la partecipazione di diversi speaker, tra cui Renzo Servadei di Autopromotec, Claudio Valeri di Unite!, il prof. Silvano Guelfi del Politecnico di Torino, Stefano Pozzato di ARA e Andrea Fehr di Maroil - Bardahl Italia. 

Gli ospiti hanno affrontato argomenti come la transizione all'elettrificazione, la gestione efficace dell'azienda, la definizione degli standard di qualità e l'importanza della qualità del prodotto.

La FIR ha anche evidenziato l'La FIR ha anche evidenziato l'importanza di collaborare conaltre aziende del settore, come Diesel Levante, FTS, Mec-Diesel, Pascoli, Rhiag e Vitobello, per sostenere il percorso dicrescita dei rettificatori.In sintesi, la 57° Assemblea Nazionale FIR ha rappresentato unimportante passo avanti nella creazione di un futuro sostenibileper la categoria dei rettificatori, sottolineando l'importanza delloro ruolo e fornendo loro gli strumenti necessari per averesuccesso nel mercato automobilistico italiano.

Grazie per aver partecipato e a presto!

CLICCA QUI PER AVERE INFORMAZIONI

Newsletter FIR Maggio     

Rettifica Futuro da Protagonisti

Come dovrebbeessere oggi?
Dovrebbe in primispensare di avere un ruolo importante all’interno della filiera, perché siamo strategicamente fondamentali. Un valore che deve essere però comunicato al mercato: molto spesso tendiamo a dimenticarci quanto siamo importanti all’interno della filiera. 

 

Newsletter FIR Maggio     

La Rettifica di Domani

Gli Interventi. Presente e futuro della Rettifica:
“Premetto di non essere obiettivo, in quanto il mio esordio nel settore automotive ha avuto a che fare proprio con FIR”, esordisce così Renzo Servadei, AD di Autopromotec.
Il suo intervento è intitolato “Rettifica, una professione del futuro”: l’elettrificazione non avverrà come per magia, la transizione sarà complessa e coinvolgerà delle complessità di natura tecnologica, economica e sociale.

 

Newsletter FIR Maggio     

Futuro Rettificato

E l’incontro di Roma ha rappresentato un ulteriore passo tracciato dall’associazione su un sentiero che sia in grado di riflettere il cambiamento che sta avvenendo in questi anni nel nostro settore.
Fin da subito, Michele De Stefano ha chiamato i rettificatori a prendere coscienza della loro importanza, in un mondo in cui la rettifica intercetta perfettamente alcuni dei maggiori trend del mercato, in particolare le tematiche ambientali e l’attenzione allo sfruttamento.

in categoria News

FIR Associazione Italiana Rettificatori e Meccatronici Qualificati
Associazione Italiana Rettificatori e Meccatronici Qualificati

Contatti rapidi

Telefono 051 0924019
FIR - Associazione Italiana Rettificatori e Meccatronici Qualificati - P.IVA 03658491208 Cod. Fisc. IT80083160012 - © 2018
Viale Angelo Masini 12 - 40126 Bologna (BO), Italia